Prodotti dall’alveare ed estratti fitoterapici
“Ciò che è gradevole sia come cibo sia come bevanda, l’industriosa fatica delle api, il miele: codesto fluido di natura singolare, alla cui superficie galleggia l’impurità”.
[Decimo Magno Ausonio, Scherzo D’arte, IX, Sul Cibo, 11-12]
Il mio mondo è fatto di rispetto, cura e paziente osservazione di un ciclo naturale dal movimento perfetto, perpetuo e inflessibile. Il mio mondo è MelNaturae.
Sono Giacomo Bersiga, in sostanza da sempre appassionato di filosofia, di riflessione e analisi. Soprattutto sulla Natura, tanto incontrovertibile e tanto indubitabile da poter fornire sempre tutte le spiegazioni sulla vita nell’ottica di una visione eternamente immutabile.
Ed è con la Natura che ho iniziato a lavorare. Diciamo che non si tratta solo di un lavoro, piuttosto di una scelta di vita secondo un ben preciso sistema di valori. Ho iniziato nel 2014, con la coltivazione del primo orto. Da quel momento la mia crescita personale è passata attraverso lo studio e diverse esperienze. Tra tutte fu decisamente cruciale il tempo trascorso presso l’azienda agricola biologica del Dott. Pietro Mozzi, uno tra i più importanti esperti di medicina naturale.
In quei due mesi mi sono temprato, ho sperimentato il vero contatto con la natura e con la sua autenticità, quella senza filtri, e ho capito che in caso di necessità è possibile poter vivere soltanto con il minimo indispensabile. MelNaturae è il risultato di questo processo di maturazione. Dieci ettari di terreno sulle montagne vicino a Berceto, nella piccola frazione di Pagazzano. Il mio habitat, fatto di quiete rigenerante, tra purezza e pensiero, capace di riportarmi all’essenza della vita stessa al di là della civiltà.
In questo modo porto avanti i principi della Permacultura, secondo cui la crescita naturale delle piante rappresenta il fondamento principale alla base della realizzazione di un bosco commestibile composto da specie robuste autoctone e frutti selvatici.
A dettare le regole di tutto è il ciclo naturale degli elementi, che io venero e a cui mi sottometto in qualità di custode. Proprio da questa mia sensibilità nasce un’altra grande passione: quella per il mondo delle api. Le ho studiate grazie a dei maestri, in primis Francesco Mussi, anche se non si finisce mai di imparare, e sono diventato un apicoltore che si sente in dovere di proteggerle.
Presso MelNaturae le allevo secondo principi totalmente naturali, prevenendo le patologie solo per mezzo di erbe officinali ed estratti. Preservo la differenziazione e le peculiarità della sottospecie autoctona antica dell’Emilia-Romagna, anche allo scopo di raccogliere miele dai sentori e profumi unici.