NEGOZIO DI CIBI BIOLOGICI E RISERVA NATURALE (MIELE, ESTRATTI FITOTERAPICI, PROPOLI)
Recensione by Le Claricette (#narraNatura)
Oggi posso dire di aver realizzato soltanto in parte il mio sogno. Ma la strada prosegue e vorrei poter portare avanti il percorso intrapreso, magari diventando anche un punto di riferimento per le giovani generazioni. Ispirarle a rispettare la natura allo scopo di far comprendere a più persone possibili che l’essere umano è servo e non padrone della natura stessa.
“Questa settimana vi racconto di Giacomo Bersiga che della concretezza ha fatto il suo baluardo.
Circa 6 anni fa, all’epoca aveva 20 anni, spinto dalla necessità di risolvere alcuni problemi di salute in modo naturale e spronato dall’urgenza morale di impegnarsi nel salvaguardare esseri viventi come api e varietà antiche, ha deciso di dedicarsi in piena umiltà ad un progetto di natura.
E quando dico #DiNatura non intendo passeggiate nel bosco e uova fresche di gallina, certo ci sono anche queste, ma alludo piuttosto al puro e viscerale concetto di natura in quanto unica Verità sicura proprio perché la natura è la legge della vita.
Insomma, avrete già capito che non si tratta di un temporaneo appassionato di apicoltura o di erbe officinali, Giacomo è guidato da radicati moventi che lo rendono così insospettabilmente artefice di una vita voluta e di una consapevolezza tangibile. C’era poi il fatto di voler rivivere la spensieratezza dell’infanzia e di potersi mettere al servizio dei suoi ideali e così ha fatto dando vita alla sua azienda agricola individuale MelNaturae. Qui si occupa della produzione di estratti fitoterapici per uso omeopatico, di miele, di propoli, di uova e di frutta antica. Con giovinezza, intelligenza e creatività ha deciso di seguire la sua strada, mettendo da parte l’orgoglio e vivendo in piena onestà. Non lo conosco di persona, ma sicuramente lo seguirò anche sul suo canale YouTube [Demiurgo del Depensamento]”.
NARRANATURA – IL DEMIURGO DEL DEPENSAMENTO
Intervista by Benedetta Bernard (MerakiBlog)
“Giacomo, in Natura Veritas. E’ molto ottimista, perché la Natura vincerà, vince sempre!
Arrivare a casa di Giacomo è molto semplice, è tornare a casa propria che è più difficile. Vi invito caldamente a conoscere questo giovane serio e appassionato.
Perché è molto interessante il suo percorso e il suo lavoro, serio e pieno di dedizione sacrificio, che ci apre gli occhi rendendoci più consapevoli e più responsabili .
Perché un posto già di per sé bellissimo diventa affascinante mentre vi spiega tutti i segreti imparati dai suoi maestri per coltivare frutti antichi e moderni, api e galline..
Perché è un giovane che sente che la gratitudine per poter fare questi studi diventa responsabilità verso gli altri, diventa un desiderio e dovere imprescindibile per fare la propria parte nel Mondo.
Perché conoscere animi così appassionanti è una luce che fa bene al cuore dell’Uomo e a quello di sua Madre, quella Natura che racchiude in sé tutta la Verità che Giacomo cercava.
Fa pensare. Molto. E pensare rende liberi.
Pensare ci fa camminare su un prato scorgendo nei mille verdi e nelle mille forme un Mistero alto e profondo, un Mistero che non è sotto i nostri piedi per essere calpestato ma per sostenerci.
Un Mistero che non è sopra di noi per non essere raggiunto ma per essere raccolto.
Andate da Giacomo, ascoltate , chiedete, stupitevi…e poi tornate.
Vedrete un’altra Terra , la nostra.”